Il Blog di T-PPM

Le nostre esperienze al vostro servizio

Articoli ordinati per: Più letti

Progetti a breve termine e a lungo termine: caratteristiche e differenze

08/04/2025
Letto 679 volte

Differenze fondamentali tra progetti a breve e lungo termine nel contesto del project management. Come le sfide specifiche possono richiedere diversi strumenti e metodologie, come Kanban o un software di Project Portfolio Management, per ottimizzare l'efficienza e il successo del tuo progetto. Indipendentemente dalla durata, le tecniche giuste possono fare la differenza.

Continua a leggere...

La costruzione di un edificio commerciale con il Metodo Waterfall

08/07/2025
Letto 106 volte

Scopri come il metodo Waterfall, tradizionalmente usato nel campo del software, può essere applicato con successo all'ingegneria civile per la realizzazione di edifici commerciali. Questo articolo offre una guida dettagliata e passo dopo passo su come pianificare e gestire ogni fase del progetto, dalla definizione dei requisiti fino alla consegna finale. Ottieni una comprensione approfondita dei benefici di un lavoro organizzato e sequenziale per garantire il successo del tuo prossimo progetto di costruzione.

Continua a leggere...

Categorie

Ordina articoli per

Numero di elementi per pagina 10 20 40 Mostra tutto
Pagina 7 di 8 (72 elementi)
...3456 78

Scopri tutti gli strumenti e le funzionalità della soluzione di gestione progetti, commesse ed attività T-PPM Project Management

Prova ora la demo del software gestione progetti e commesse T-PPM oppure prenota una live demo con un nostro esperto.
Per esigenze particolari contattaci per attivare un ambiente dedicato!

Contatta il nostro team

Vuoi avere più informazioni sui tool e gli strumenti integrati nel software gestione progetti T-PPM Project Portfolio Management?
Non esitare a contattarci tramite la seguente form, il nostro team è pronto a rispondere a tutte le tue domande!

Attendere prego