23/06/2023
Letto 871 volte
Affrontare le sfide nel project management è fondamentale per ottenere risultati di successo. Uno dei principali ostacoli riguarda la definizione e la gestione delle aspettative delle parti interessate. Comunicare in modo chiaro gli obiettivi, i tempi e le risorse disponibili fin dall'inizio del progetto contribuisce a evitare possibili malintesi.
Continua a leggere... 19/06/2023
Letto 856 volte
L'importanza di utilizzare il software giustio nel project management è cruciale per garantire il successo di ogni progetto aziendale. Il software giusto aiuta a centrare gli obiettivi di progetto e a migliorare la produttività delle risorse e l'efficienza del sistema azienda ne suo insieme.
Continua a leggere... Stefano M.
12/06/2023
Letto 780 volte
Applicare il project management in tutte le attività aziendali porta efficienza, organizzazione e risparmio di costi. Trattando ogni attività come un progetto, si ottiene una pianificazione strutturata, un'allocazione ottimale delle risorse e un controllo costante dei costi. In questo articolo vediamo i benefici "per esempi".
Continua a leggere... 01/06/2023
Letto 812 volte
La capacità di pianificare, coordinare e controllare le attività in modo efficace può fare la differenza tra il successo e il fallimento di un progetto. Quali strategie adottare?
Continua a leggere... 22/05/2023
Letto 1469 volte
Se si classificassero tutte le attività aziendali come progetti e si seguisse una buona metodologia di project management, l'azienda potrebbe beneficiare notevolmente in termini di efficienza e risparmio di costi operativi.
Continua a leggere... 17/05/2023
Letto 1243 volte
TeraNet ha implementato il plugin per ChatGPT, un potente modello di linguaggio naturale sviluppato da OpenAI, in tutte le applicazioni sviluppate con la tecnologia proprietaria p://one, tra cui T-PPM, il software per la gestione dei progetti e delle attività. Questa nuova integrazione permette agli utenti di interagire con il sistema tramite chat, semplificando la gestione operativa personale e migliorando l'esperienza degli utenti.
Continua a leggere... Cristiana M.
16/03/2023
Letto 1059 volte
Impostare la pianificazione con il Gantt è un ottimo punto di partenza e ci sono molti strumenti software, semplici o più strutturati, che possono aiutare il Project Manager. Ma come tenere aggiornato il Gantt nel vivo della realizzazione di un progetto? E quando ci sono più pianificazioni con più progetti attivi?
Continua a leggere... 28/02/2023
Letto 773 volte
I kanban board software sono fondamentali per aiutare i team di lavoro ad organizzare progetti, task ed attività in modo efficiente e produttivo. La metodologia kanban permette un processo di gestione fluido e intuitivo per agevolare la condivisione di task ed attività nel project management, ma anche nell'organizzazione di attività quotidiane personali e di team di lavoro.
Continua a leggere... 12/12/2022
Letto 917 volte
I software di kanban board sono soluzioni che aiutano a semplificare la gestione dei processi operativi durante l’organizzazione di tutte le attività di progetto. Interfacce semplici, flessibilità, integrazione sono solo alcune delle caratteristiche che devono avere i kanban board software.
Continua a leggere... 20/06/2022
Letto 1119 volte
Il project manager è il responsabile della gestione e del coordinamento di un progetto dall'inizio alla fine. È la figura centrale che supervisiona tutte le attività e le risorse coinvolte nel progetto, garantendo che gli obiettivi vengano raggiunti entro i tempi e i budget previsti.
Continua a leggere... Cristiana M.
03/05/2022
Letto 1497 volte
Il beneficio di avere uno strumento come T-PPM che consente di avere il pianificato e l'effettivo in un unico ambiente è immediato. Azzeramento dei tempi di raccolta delle informazioni, omogeneizzazione dei dati, visione generale dell'intera situazione in azienda, sono alcuni dei molti vantaggi che si possono ottenere.
Continua a leggere... Cristiana M.
15/04/2022
Letto 1094 volte
In questo secondo articolo illustriamo quali sono gli strumenti disponibili per la fase di pianificazione di progetto nel software T-PPM a supporto dei progetti finanziati dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La fase di pianificazione è una tappa fondamentale che garantisce una migliore riuscita del progetto.
Continua a leggere... Cristiana M.
04/04/2022
Letto 1541 volte
Un software di Project Portfolio Management è uno strumento ideale per gestire i progetti che usufruiscono dei fondi PNRR. In questo articolo vediamo come creare il portfolio dei progetti, definire il budget e dati utili per ottenere le informazioni necessarie in tempo reale. In questo modo il monitoraggio dello stato avanzamento risulta semplice ed immediato!
Continua a leggere... Enrico T.
01/03/2022
Letto 2797 volte
Il PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - mette a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese ingenti fondi per l'innovazione in aree chiave per lo sviluppo dell'intero paese.In questo articolo vediamo come un software di gestione progetti può aiutare le aziende a sfruttare al massimo questa opportunità, supportandole nella realizzazione di progetti di successo nel rispetto dei vincoli imposti dall'UE.
Continua a leggere... 15/03/2021
Letto 24805 volte
Nel project management la milestone indica un importante traguardo, normalmente intermedio, che dovrebbe avvenire in una determinata data, fissata durante l'arco temporale di svolgimento di un progetto. Scopri l'importanza delle milestone in questo nuovo articolo del Blog!
Continua a leggere... 11/01/2021
Letto 1171 volte
In questo articolo vediamo come il software T-PPM viene in aiuto nel caso in cui sorga la necessità di spostare la pertinenza di alcune attività lavorative consuntivate da un progetto ad un altro mediante API o una pratica interfaccia di gestione di questo processo.
Continua a leggere... 05/08/2020
Letto 16386 volte
Il diagramma di Gantt è un grafico a barre che mostra la pianificazione delle attività previste in un progetto. In questo articolo vediamo l'origine del Gantt, come si compone, gli obiettivi e l'utilità ed alcuni esempi
Continua a leggere... 03/08/2020
Letto 5012 volte
In questa seconda parte dell'articolo descrivo l'esempio di una semplice WBS di progetto relativa alle attività di commercializzazione e distribuzoine di un prodotto software
Continua a leggere... 04/05/2020
Letto 2806 volte
Presentiamo in questo articolo le caratteristiche dell'innovativo software T-GANTT integrato in T-PPM. Questo articolo è accompagnato da un video di poco meno di un minuto che mostra come organizzare le WBS di progetto. Tutti gli strumenti integrati in T-PPM sono studiati per agevolare il lavoro dei project managers!
Continua a leggere... 20/04/2020
Letto 3469 volte
Nel project management è necessario definire un budget cercando di prevedere il più dettagliatamente possibile tutti i costi, sia del personale che dei materiali e costi di struttura. Ma ancora più conveniente è definire i costi e ricavi nelle fasi temporali.
Continua a leggere...