23/05/2019
Letto 3181 volte
Definito il GANTT delle attività di progetto come procedere per determinare il Team e pianificare le attività sulle risorse? Alcuni semplici spunti di riflessione su come i software per la gestione del Project Management possono aiutare i Project Manager a pianificare le risorse per rispettare i tempi previsti in fase di definizione di un progetto/commessa.
Continua a leggere... 20/04/2020
Letto 3168 volte
Nel project management è necessario definire un budget cercando di prevedere il più dettagliatamente possibile tutti i costi, sia del personale che dei materiali e costi di struttura. Ma ancora più conveniente è definire i costi e ricavi nelle fasi temporali.
Continua a leggere... Anatolie G.
31/10/2018
Letto 3148 volte
Nell'ambito del Project Management un progetto viene suddiviso in attività le quali compongono la WBS di progetto. Il software gestione progetti T-PPM permette di categorizzare queste attività e nell'articolo vengono illustrate la loro definizione ed utilizzo.
Continua a leggere... 21/01/2019
Letto 2870 volte
T-Meeting è lo strumento ideale per gestire le tue riunioni aziendali, sia interne tra collaboratori, che esterne tra i tuoi Clienti e Fornitori. Scopri come ottimizzare il tempo e massimizzare l'organizzazione per svolgere con successo le riunioni aziendali.Fai un passo in più: verbalizza quanto è emerso dall'incontro per poi potere consultare gli argomenti in tempo reale ovunque tu sia.
Continua a leggere... 31/10/2018
Letto 2705 volte
Un progetto, nella sua realizzazione, passa più fasi. Le più comuni possono essere ad esempio lo stato di "lavorazione" e lo stato "chiuso". In questo articolo apprenderai come si utilizzano nel software per gestione progetti PPM di TeraNet ed il loro valore.
Continua a leggere... 04/05/2020
Letto 2626 volte
Presentiamo in questo articolo le caratteristiche dell'innovativo software T-GANTT integrato in T-PPM. Questo articolo è accompagnato da un video di poco meno di un minuto che mostra come organizzare le WBS di progetto. Tutti gli strumenti integrati in T-PPM sono studiati per agevolare il lavoro dei project managers!
Continua a leggere... Enrico T.
01/03/2022
Letto 2611 volte
Il PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - mette a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese ingenti fondi per l'innovazione in aree chiave per lo sviluppo dell'intero paese.In questo articolo vediamo come un software di gestione progetti può aiutare le aziende a sfruttare al massimo questa opportunità, supportandole nella realizzazione di progetti di successo nel rispetto dei vincoli imposti dall'UE.
Continua a leggere... 08/07/2019
Letto 2532 volte
Scopri l'importanza della scelta del team nel project management. Questo articolo mette in luce come un project manager competente analizza le competenze necessarie, coinvolge tempestivamente il team, assegna ruoli chiari e promuove una comunicazione aperta e una collaborazione efficace. Con un team ben strutturato, il project manager guida il progetto verso il successo, ottenendo risultati straordinari per l'azienda
Continua a leggere... Monica Maria T.
11/03/2024
Letto 2259 volte
Approfondiamo come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando il Project Management. Scopri i vantaggi che l'AI porta nel migliorare la collaborazione tra i team, potenziare il processo decisionale, ottimizzare le risorse e prevedere gli sviluppi futuri.
Continua a leggere... 22/08/2023
Letto 1702 volte
Scopri l'importanza della gestione del tempo nel project management e come implementare tecniche efficaci per massimizzare la produttività del team. Questo articolo presenta strategie per una pianificazione accurata, l'uso di tecniche di project scheduling, l'assegnazione delle risorse in modo appropriato e il monitoraggio costante dei progressi. Con queste tecniche, il project manager può guidare il progetto verso il successo, rispettando le scadenze e ottenendo risultati straordinari per l'azienda.
Continua a leggere...