27/02/2024
Letto 1123 volte
In questo articolo parleremo di come le applicazioni di Project Portfolio Management possano apportare enormi benefici alle aziende. Una soluzione di Project Portfolio Management è la chiave per prendere le giuste decisioni da parte dei Board Direzionali per guidare l'azienda verso obiettivi comuni.
Continua a leggere... 17/09/2024
Letto 1118 volte
Indicazione delle best practices per la creazione di un budget di progetto efficace, con un esempio pratico e consigli su come presentare il tuo piano finanziario alle figure decisionali.
Continua a leggere... 11/01/2021
Letto 1090 volte
In questo articolo vediamo come il software T-PPM viene in aiuto nel caso in cui sorga la necessità di spostare la pertinenza di alcune attività lavorative consuntivate da un progetto ad un altro mediante API o una pratica interfaccia di gestione di questo processo.
Continua a leggere... 10/07/2023
Letto 1004 volte
Scopri l'importanza vitale della comunicazione nel project management e come questa può essere la chiave per il successo dei progetti aziendali. Questo articolo presenta strategie per una comunicazione efficace tra team, stakeholder e clienti, sottolineando l'importanza della chiarezza degli obiettivi, dei canali di comunicazione adeguati e di un ambiente aperto e trasparente.
Continua a leggere... Cristiana M.
15/04/2022
Letto 990 volte
In questo secondo articolo illustriamo quali sono gli strumenti disponibili per la fase di pianificazione di progetto nel software T-PPM a supporto dei progetti finanziati dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La fase di pianificazione è una tappa fondamentale che garantisce una migliore riuscita del progetto.
Continua a leggere... 08/02/2024
Letto 942 volte
Esplora come l'integrazione di un software di project management possa fungere da scudo contro lo stress lavorativo. Ti illustreremo alcuni esempi dei vantaggi derivanti dall'adozione di questo software, offrendoti così l'opportunità di iniziare a trasformare il tuo ambiente lavorativo nel breve periodo.
Continua a leggere... 20/06/2022
Letto 930 volte
Il project manager è il responsabile della gestione e del coordinamento di un progetto dall'inizio alla fine. È la figura centrale che supervisiona tutte le attività e le risorse coinvolte nel progetto, garantendo che gli obiettivi vengano raggiunti entro i tempi e i budget previsti.
Continua a leggere... 06/11/2024
Letto 909 volte
In questo articolo, andiamo ad analizzare quali sono le competenze specifiche, le responsabilità e le principali differenze tra il Project Manager e il Program Manager.
Continua a leggere... 23/04/2024
Letto 903 volte
In occasione del 120° anniversario della nascita di Oppenheimer e il recente film vincitore di 7 oscar, abbiamo analizzato come il Progetto Manhattan, uno degli sforzi scientifici e ingegneristici più complessi del XX secolo, può ancora oggi fornire intuizioni vitali sul project management.
Continua a leggere... Cristiana M.
16/03/2023
Letto 899 volte
Impostare la pianificazione con il Gantt è un ottimo punto di partenza e ci sono molti strumenti software, semplici o più strutturati, che possono aiutare il Project Manager. Ma come tenere aggiornato il Gantt nel vivo della realizzazione di un progetto? E quando ci sono più pianificazioni con più progetti attivi?
Continua a leggere...