29/09/2023
Letto 1696 volte
L'approccio Agile nel project management promuove la flessibilità, la collaborazione e la risposta al cambiamento, necessità per ogni azienda. In questo articolo vediamo quali sono le metodologie comuni e i vantaggi di adottare la metodologia agile nei progetti aziendali.
Continua a leggere... 10/08/2023
Letto 1600 volte
Scopri come migliorare la gestione del tempo durante la giornata lavorativa con semplici strategie Questo articolo offre consigli su come definire priorità, pianificare con attenzione, utilizzare tecniche di gestione del tempo, eliminare distrazioni e sfruttare strumenti dedicati. Impara a bilanciare i tuoi impegni professionali, ridurre lo stress e ottenere risultati più consistenti grazie a una gestione del tempo efficace.
Continua a leggere... Cristiana M.
04/04/2022
Letto 1443 volte
Un software di Project Portfolio Management è uno strumento ideale per gestire i progetti che usufruiscono dei fondi PNRR. In questo articolo vediamo come creare il portfolio dei progetti, definire il budget e dati utili per ottenere le informazioni necessarie in tempo reale. In questo modo il monitoraggio dello stato avanzamento risulta semplice ed immediato!
Continua a leggere... Cristiana M.
03/05/2022
Letto 1388 volte
Il beneficio di avere uno strumento come T-PPM che consente di avere il pianificato e l'effettivo in un unico ambiente è immediato. Azzeramento dei tempi di raccolta delle informazioni, omogeneizzazione dei dati, visione generale dell'intera situazione in azienda, sono alcuni dei molti vantaggi che si possono ottenere.
Continua a leggere... 22/05/2023
Letto 1332 volte
Se si classificassero tutte le attività aziendali come progetti e si seguisse una buona metodologia di project management, l'azienda potrebbe beneficiare notevolmente in termini di efficienza e risparmio di costi operativi.
Continua a leggere... 08/09/2023
Letto 1323 volte
Scopri come affrontare i rischi aziendali con saggezza e determinazione. Questo articolo suggerisce alcune strategie per identificare, valutare e pianificare la gestione dei rischi nei progetti aziendali
Continua a leggere... 27/10/2023
Letto 1312 volte
Combinare le tre componenti fondamentali del project management - Prodotto, Processo e Persone - servono a garantire il successo nella gestione di un progetto. In questo articolo vedremo che definire chiaramente il "prodotto", pianificare con attenzione i "processi" e gestire in modo efficace il "team" è garanzia per puntare dritti all'ottenimento degli obiettivi di progetto.
Continua a leggere... 01/12/2023
Letto 1299 volte
Una chiara comprensione degli obiettivi, garantisce il successo di ogni progetto. Gli obiettivi SMART sono la chiave del successo nella gestione dei progetti; seguendo i criteri stabiliti da questo approccio i team sono guidati verso risultati concreti e soddisfacenti.
Continua a leggere... 17/05/2023
Letto 1162 volte
TeraNet ha implementato il plugin per ChatGPT, un potente modello di linguaggio naturale sviluppato da OpenAI, in tutte le applicazioni sviluppate con la tecnologia proprietaria p://one, tra cui T-PPM, il software per la gestione dei progetti e delle attività. Questa nuova integrazione permette agli utenti di interagire con il sistema tramite chat, semplificando la gestione operativa personale e migliorando l'esperienza degli utenti.
Continua a leggere... 16/11/2023
Letto 1149 volte
Leadership e tutte le tecniche di project management sono elementi che decretano il successo di un progetto. In questo articolo cerchiamo di offrire suggerimenti su come creare un legame tra leadership e project management.
Continua a leggere...